Avviso di Accertamento:
L'avviso di accertamento è il provvedimento amministrativo con cui l'amministrazione finanziaria determina in modo autoritativo l'obbligazione tributaria.
L'art. 42 c. 2 d.p.r. Cit. richiede che l'avviso di accertamento (Imposte sui redditi) contenga "l'indicazione degli imponibili, delle aliquote applicate e delle imposte liquidate, al lordo e al netto delle detrazioni, delle ritenute d'acconto e dei crediti di imposta".
Per l'avviso di accertamento IVA, l'art.56 d.p.r. N. 633/1972, prevede che gli avvisi relativi alle rettifiche delle dichiarazioni presentate devono contenere l'indicazione specifica, a pena di nullità, degli errori, delle omissioni e delle false e inesatte indicazioni su cui è fondata la rettifica e i relativi elementi probatori.
L'art 7 l. cit. richiede che l'atto dell'amministrazione finanziaria contenga l'indicazione "dei presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'amministrazione".
Inoltre richiede che la motivazione sia chiara e che contenga necessariamente (ma non a pena di invalidità dell'atto) una serie di indicazioni, tra cui:
- l'ufficio presso il quale il contribuente può ottenere informazioni in merito all'atto notificato e il nome del responsabile del provvedimento;
- l'organo e l'autorità amministrativa presso cui ricorrere o chiedere il riesame in autotutela;
- le modalità;
- il termine;
- l'organo o l'autorità davanti al quale è possibile proporre ricorso avverso l'avviso di accertamento.
Ulteriori elementi dell'avviso di accertamento sono:
- la sottoscrizione dell'avviso di accertamento, la cui mancanza determina la nullità dell'atto impositivo e
- l'intimazione ad adempiere l'obbligo di pagamento degli importi indicati, entro il termine previsto per la proposizione del ricorso.
In riferimento all'intimazione ad adempiere, la sua eventuale mancanza non determina la nullità dell'avviso di accertamento, ma impedisce a quest'ultimo di spiegare i suoi effetti come titolo esecutivo e, dunque, di consentire, in caso di mancato adempimento, di procedere alla riscossione.
La Notifica:
La notifica è il mezzo attraverso il quale l'avviso di accertamento viene portato a conoscenza del contribuente e consente a quest'ultimo, a partire dalla data della notifica, di ricorrere avverso l'atto impositivo nel termine indicato.
Nessun commento:
Posta un commento